Un Zeppelin Notebook è un documento multiuso open-source capace di gestire tutti i bisogni analitici richiesti in ambito Data Science:
- data ingestion
- data discovery
- data analytics
- data visualization
- data collaboration
Fantastico per i Big Data, peché implementa sistemi di visualizzazione ed esplorazione avanzati appositamente intesi per progetti di grandi dimensioni.
E’ interattivo e versatile, perché ti consente di scrivere codice in diversi linguaggi, come SQL, Python e Scala (con Apache Spark), all’interno dello stesso documento.
Questa è la principale differenza con un Jupyter Notebook, che consente la modifica del kernel ma richiede che il codice eseguito all’interno del documento appartenga allo stesso linguaggio.
Inoltre, il front-end è gestito da Angular, un popolare framework javascript per la creazione di interfacce web. Unito al fatto che il codice è completamente open-source? Elevata customizzazione
Collaborativo e orientato alla condivisione, perché ti permette di convertire un documento in una presentazione.
Zeppelin Notebook how to start: Skill Network Labs
Per essere subito operativi, il mio consiglio è di usare la suite IBM Skill Network Labs, che contiene in un’unica web-platform:
- Jupyter Notebooks,
- Zeppelin Notebooks,
- RStudioIDE
In alternativa, sul sito ufficiale è presente la guida di installazione.
L’articolo è in continuo update!
Un caldo abbraccio, Andrea